HAC – Ecco le 8 startup selezionate per l’edizione 2022!!!

Ai ranghi di partenza le startup della nuova edizione di HAC – Hardware Acceleration Coaching che, a partire dal 15 settembre, per tre mesi, parteciperanno al percorso di Accelerazione di Tech-Up Accelerator realizzato in collaborazione con il partner tecnico Industrio Ventures 

Sono 8 e sono state selezionate nei giorni scorsi da una giuria di esperti, rappresentanti del mondo dell’imprenditoria e partner del progetto: Marco Righi, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria Reggio Emilia, Donatella Davoli, Direttrice Generale Iren Smart Solutions, Alessandro Annovi, Startup Mentor e Investor, Alberto Rocchi, Presidente Gruppo Meccatronico Unindustria Reggio Emilia e Luca Torri, CEO STU Reggiane, insieme a Andrea Parmeggiani, Direttore Fondazione REI e ai nostri Elena Galli, responsabile dei percorsi di accelerazione e Davide Bezzecchi, Responsabile Area Ricerca Innovazione Unindustria.  

Si tratta di progetti hardware e phygital, sviluppati a Reggio Emilia ma anche  in altre città italiane, che propongono soluzioni innovative in diversi ambiti: industria 4.0, automation, robotics, AI, cleantech e agritech. 

#openinnovation #industry40 #innovationtechnologies

In questa edizione, infatti, abbiamo con noi:  

3Discover che progetta cover innovative brevettate con chiusura magnetica per protesi ortopediche 

Binarioprint che sta lavorando ad una nuova stampante 3D, attraverso cui offrire un servizio di prototipazione rapida per accorciare e velocizzare lo sviluppo prodotti 

Eye Tech che sviluppa sensori di immagine ispirati all’occhio umano, che permettono di registrare un numero maggiore di dettagli anche nel caso di cambiamenti rapidi nell’ambiente circostante 

Kinsect  che innova i settori cleantech e agritech attraverso l’allevamento di larve di mosca soldato, come alimentazione e per bio-conversione di scarti produzione alimentare di altre filiere agroaliementari. 4 

Ocioo un sistema di assistenza alla guida basato su AI IA e computer vision, per riconoscere in anticipo situazioni di pericolo ed evitare incidenti 

Packo che propone un sistema per delivery che rende il packaging riutilizzabile 

Robotizr che sta sviluppando una unità di controllo facile da installare e un software che non richiede competenze specialistiche per essere programmato, per rendere accessibile l’automatizzazione di processi industriali anche ai non specialisti 

Witty con Witty X,  SMART DEVICE (IoT) che interrompe la ricarica delle batterie al litio una volta raggiunto il 100%, allungando la vita delle batterie e si rivolge in particolare al mercato delle e-bike e degli scooter elettrici 

I mentori sono convocati, lo staff è pronto per accoglierli: a brevissimo aggiornamenti sulla prima giornata in presenza per loro al DAL – Digital Automation Lab 

Continuate a seguirci per conoscerli meglio!  

Info sul programma a questo link: https://techup.dd-re.it/hac/ 

HAC è un programma di accelerazione dedicato a startup e a futuri imprenditori Hardware pronti per sviluppare i loro progetti negli ambiti della
meccatronica e della manifattura avanzata, del cleantech e dell’agritech, dell’elettrificazione e dell’idrogeno.

Durante HAC, Tech-Up Accelerator e Industrio Ventures, partner tecnico del programma, ti accompagneranno nello sviluppo della tua startup in un percorso di accelerazione di 3 mesi che terminerà con un Demo Day di presentazione di fronte ad una platea di importanti aziende del territorio, con cui stringere partnership di sviluppo tecnologico e commerciale.

Con il coordinamento di
UNINDUSTRIA REGGIO EMILIA
42121 Reggio Emilia – Via Toschi, 30/a