Si terrà il prossimo 5 dicembre, dalle ore 16.00, presso la Sala Conferenze del Tecnopolo di Reggio Emilia, il Demo Day di presentazione delle startup della seconda edizione di HAC – HARDWARE ACCELERATION COACHING, il programma di accelerazione dedicato a progetti Hardware, realizzato da Tech-Up Accelerator con il contributo del partner tecnico Industrio Ventures.
Le Startup di questa edizione sono 8 e propongono soluzione innovative per i settori della meccatronica e manifattura avanzata, applicazioni per l’elettrificazione, tecnologie per l’agricoltura e soluzioni innovative per la sostenibilità.
Si tratta di realtà ad alta intensità tecnologica provenienti da Reggio Emilia ma anche da altre città italiane:
- 3Discover progetta cover innovative per protesi ortopediche con chiusura magnetica brevettata;
- BinarioPrint sta lavorando ad una nuova stampante 3D, attraverso cui offrire un servizio di prototipazione rapida per accorciare e velocizzare lo sviluppo prodotti;
- Eye-Tech sviluppa sensori di immagine ispirati all’occhio umano, che permettono di registrare un numero maggiore di dettagli anche nel caso di cambiamenti rapidi nell’ambiente circostante;
- Kinsect ha sviluppato un processo industriale per la produzione di farine proteiche e sostenibili per mangimi, mediante l’allevamento massale di insetti;
- Ocioo il suo sistema di assistenza alla guida basato su AI e computer vision, per riconoscere in anticipo situazioni di pericolo ed evitare incidenti;
- Packo propone un sistema per delivery che rende il packaging riutilizzabile;
- Robotizr sta sviluppando un software per semplificare la programmazione di macchinari industriali, come ad esempio bracci robotici, per ridurre costi e tempistiche di produzione. Il team è il vincitore dell’edizione 2022 della StartCup Emilia-Romagna e, a inizio dicembre, rappresenterà la regione, insieme ad altri 3 progetti, durante la finale del PNI- Premio Nazionale Innovazione;
- Witty con il suo device Witty X allunga la vita delle batterie al litio dei cellulari e sta espandendo la sua tecnologia per rivolgersi al mercato delle e-bike e degli scooter elettrici.
L’evento si terrà in presenza e al termine è previsto un aperitivo di networking per conoscere i team e i progetti nel dettaglio.
L’agenda dell’evento verrà condivisa a breve.
Tutti gli interessati possono confermare la propria adesione a questo link: https://bit.ly/3To9YtA